Magazine Cucina

Scaloppine al Calvados con mele dorate e salsa di mele al curry

Da Marella
L'avevo detto, vero, che questo appassionante MTC mi sta aiutando a svuotare il freezer? Un'altra trouvaille che volevo smaltire era giustappunto l'ultimo barattolino di brodo di pollo, e quale modo migliore di smaltirlo se non come fondo di una scaloppina?
Elisa mi ha scatenato la fondo-mania, e se prima non passavo tutti i minuti del mio tempo libero a pensare di elaborarne uno, adesso sono diventati una vera e propria ossessione. Magari sono nel mezzo di una bega di lavoro da risolvere, quando mi viene un flash sulla possibile composizione di un fondo. Se sono fortunata riesco a buttare giù l'appunto, strappando il fogliettino e mettendolo in borsa; la maggior parte delle volte però le idee diventano elusive e quando ho bisogno di richiamarle alla memoria sono bell'e che andate.

L'idea di oggi è una di quelle che ero riuscita ad appuntarmi, e mi viene da aggiungere "purtroppo" perché non è certamente la più riuscita, ma la propongo lo stesso.
Sono partita dal classico abbinamento carne di maiale-mele; avrei voluto usare tutti gli ingredienti alla mela che ho in casa: Calvados, sidro secco, sidro demi-sec, aceto di mele e aceto di sidro.
Rifletterci e capire che avrei fatto solo un gran pasticcio è stato tutt'uno, così mi sono rivolta a quello più aromatico e profumato, il Calvados, che ho usato per il fondo e per deglassare.
Il risultato è stato gradevole al primo assaggio, ma proseguendo con la degustazione del piatto sono passata da un tipo di pentimento a un altro:
1) mi sono pentita di non aver proposto come contorno le solite patate, magari al forno o sotto forma di purè: avrebbero esaltato meglio il fondo aromatico del Calvados, cui il dolce-acidulo delle mele non fa giustizia e che la salsa di mele al curry tende a coprire.
2) mi sono pentita di non avere usato il sidro secco per deglassare, sarebbe stato più appropriato per i contorni che avevo scelto.
Mentre il pentimento seguiva il suo corso ho finito di mangiare e ho deciso di pubblicare lo stesso la ricetta, perché le sue tre componenti, prese separatamente, sono buonissime.
Scaloppine con autocritica insomma, ma non tutte le ciambelle riescono col buco...
SCALOPPINE AL CALVADOS CON MELE DORATE E SALSA DI MELE AL CURRY Scaloppine al Calvados con mele dorate e salsa di mele al curry Per 1 persona: 2 scaloppine di lonza farina 00 sale pepe bianco Calvados per deglassare burro chiarificato
Per il fondo al Calvados: 1 scalogno 1 noce di burro chiarificato 150 ml brodo di pollo 60 ml di Calvados
Per la salsa di mele al curry (da La Cucina Italiana - febbraio 2004): 1 mela Golden 40 g cipolla dorata 1 dito di vino bianco secco ½ cucchiaino di curry Madras Olio di semi di mais Burro chiarificato Sale Scaloppine al Calvados con mele dorate e salsa di mele al curry Per le mele dorate 1 mela Granny Smith burro chiarificato sale
pepe bianco
Scaloppine al Calvados con mele dorate e salsa di mele al curry Preparare la salsa di mele al curry: tritare la cipolla e farla rosolare a fuoco dolcissimo in 1 cucchiaio di olio e 1 noce di burro chiarificato. Sbucciare e grattugiare la mela e unirla alla cipolla, bagnare con 1 dito di vino e mescolare. Lasciare evaporare il vino, completare la salsa con mezzo cucchiaino di curry e regolare di sale. Si serve calda o fredda, a piacere... ed è una favola!!!!
Preparare il fondo al Calvados: tritare lo scalogno finemente e farlo appassire a fuoco dolcissimo in una noce di burro chiarificato, senza fargli prendere colore, per 4-5 minuti. Unire il Calvados e attendere che evapori l'alcol (si sente dall'odore), quindi unire il brodo di pollo (ma va bene anche un brodo vegetale) e far restringere della metà.
Preparare le mele dorate: scaldare abbondante burro chiarificato in padella. Detorsolare la mela e tagliarla a spicchi (io ho l'attrezzo che fa tutto questo in un solo gesto), sbucciare gli spicchi e farli rosolare nel burro, da ogni lato. Salare.
Preparare le scaloppine: battere le fettine di carne tra due fogli di carta forno, infarinarle, scuotere la farina in eccesso e rosolarle a fuoco vivace in una padella che non sia antiaderente, con una noce di burro chiarificato. Toglierle dal fuoco e salarle leggermente. Deglassare la padella con un poco di Calvados, poi unire il fondo al Calvados e le scaloppine e farle saltare fino a quando il sugo non abbia raggiunto la consistenza desiderata. Regolare di sale e pepe.
Servire le scaloppine e il loro sugo accompagnandole con le mele dorate e un ciuffo di salsa di mele al curry.
Scaloppine al Calvados con mele dorate e salsa di mele al curry

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Chips di Mela alla Cannella

    Chips Mela alla Cannella

    Una sfiziosa merenda dell’estate salutare e leggera da sgranocchiare sotto l’ombrellone o durante una scampagnata in montagna. Leggere il seguito

    Da  Lauradv
    CUCINA, RICETTE, SLOW FOOD
  • la cucina di confine

    cucina confine

    dal sito: http://www.elledecor.it/design/vetrine-la-rinascente-milano-la-cucina-di-confine-elle-decor-italia-design-e-food#1 La cucina come fantasia e... Leggere il seguito

    Da  Barbara Falcone
    ARCHITETTURA E DESIGN, CUCINA
  • Crumble di ciliegie

    Crumble ciliegie

    Ma quanto sono stanca? Forse non è stanchezza ma vecchiaia incipiente? Fatto sta che da un paio di giorni Elisa mi ricorda, LEI, che devo prendere le... Leggere il seguito

    Da  Sweetangel
    CUCINA, RICETTE
  • Waffles

    Waffles

    Non so come possa essere successo ma a un certo punto, l’altro giorno, si è materializzata nella mia cucina una piastra per fare i Waffles. Son qui che ancora m... Leggere il seguito

    Da  Sweetangel
    CUCINA, RICETTE
  • no-bake berry cheesecake - cheesecake senza cottura

    no-bake berry cheesecake senza cottura

    Come vola il tempo, è pazzesco !!! Solo una settimana fa c'è stato il raduno veneto a Bassano delle bloggalline , eravamo ospiti a casa di Elisabetta... Leggere il seguito

    Da  Monica De Martini
    CUCINA, RICETTE
  • Sformato di ceci con verdure, la storia di Fabio

    Ho incontrato di nuovo Elisa un anno fa, ci siamo messi a chiacchierare e lei mi ha rivelato che era innamorata di me ma che aveva paura di non piacermi per... Leggere il seguito

    Da  Alzati E Cucina Ricette Per Il Mal D'Amore
    CUCINA